vai al contenuto principale

Tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana

Territorio di città d’arte e borghi suggestivi

Il Poggio si trova in un territorio ricco di interessanti città d’arte e suggestivi piccoli borghi. Celle sul Rigo, anticamente Castrum de Cellis, la cui singolare pianta urbanistica ricorda quella di un castrum romano. Radicofani, famoso per le leggendarie gesta del brigante Ghino di Tacco, con la sua Rocca. San Casciano dei Bagni, con le sue 46 sorgenti termali, conosciuto già dai tempi dell’antica Roma, è ancora oggi, con il nuovo centro termale Fonteverde, luogo perfetto per ritrovare il proprio benessere psico – fisico; gli ospiti del Poggio potranno usufruire di particolari convenzioni sull’ingresso alle piscine e su alcuni trattamenti.

Pienza, città natale di Pio II; Montepulciano, patria del Poliziano e scrigno di tesori artistici ed architettonici; Sarteano, che vanta la recente scoperta della Tomba della Quadriga Infernale, una delle più significative testimonianze della pittura parietale etrusca. E ancora, altri incantevoli luoghi, poco distanti dal Poggio, ricchi di storia, arte e archeologia: Bagno Vignoni, Monticchiello, San Quirico d’Orcia, Cetona, Chiusi, Chianciano, Città della Pieve. Di grande interesse naturalistico, a testimonianza di una natura che offre la sua anima selvaggia in un ambiente ancora incredibilmente autentico: il Parco naturale e culturale della Val d’Orcia, il Parco archeologico del Monte Cetona e il Parco del Monte Rufeno.

Come Arrivare

IN AUTO: L’Azienda toscana agrituristica Il Poggio è immersa in una splendida natura agreste, ma raggiungerla in macchina è facile, comodamente dall’autostrada A1. Per chi arriva da Firenze, l’uscita consigliata è Chiusi-Chianciano Terme. Per chi la percorre arrivando da Roma, suggeriamo invece l’uscita Fabro. Dopo aver passato il rispettivo casello, va seguita la direzione San Casciano dei Bagni. Dal Borgo di San Casciano dei Bagni, dopo pochi chilometri si arriva a Celle sul Rigo.

IN TRENO: La stazione dei treni di Chiusi-Chianciano Terme dista circa 29 km dalla tenuta Il Poggio. Da qui consigliamo di noleggiare un’autovettura presso la stazione ferroviaria.

IN AEREO: L’aeroporto di Firenze dista circa 150 Km; da qui, prendere un’auto a noleggio. Vedi poi “In auto”. In alternativa, prendere un bus o taxi per la stazione ferroviaria Firenze Santa Maria Novella e prendere un treno con destinazione Chiusi/Chianciano. Vedi poi “In treno”. L’aeroporto Roma Fiumicino è distante circa 170 km; da qui, prendere un’autovettura a noleggio. Vedi poi “In auto”. Altrimenti, recarsi alla stazione Roma Termini in taxi o con l’autobus navetta Fiumicino Aeroporto – Roma Termini. Da qui, prendere un treno con destinazione Chiusi/Chianciano Terme. L’aeroporto di Firenze dista circa 150 Km; da qui, prendere un’auto a noleggio. Vedi poi “In auto”. In alternativa, prendere un bus o taxi per la stazione ferroviaria Firenze Santa Maria Novella e prendere un treno con destinazione Chiusi/Chianciano. Vedi poi “In treno”. L’aeroporto Roma Fiumicino è distante circa 170 km; da qui, prendere un’autovettura a noleggio. Vedi poi “In auto”. Altrimenti, recarsi alla stazione Roma Termini in taxi o con l’autobus navetta Fiumicino Aeroporto – Roma Termini. Da qui, prendere un treno con destinazione Chiusi/Chianciano Terme.

Non solo buon vino

La Val d’orcia e la Val di Chiana beneficiano di un sottosuolo ricco di acque benefiche note fin dai tempi antichi, che sgorgano per il nostro benessere in belli quanto rilassanti stabilimenti termali.

San Casciano dei Bagni, antico borgo della campagna toscana tra i colli della Val D’Orcia, distante circa 6 km dall’azienda agricola biologica Il Poggio, è una corroborante meta di centri termali. Qui si trovano le sorgenti, come il Bagno della Ficoncella, il Bagno Grande, il Bagno Bossolo, la Doccia della Testa.